SMART-IA-12 Intelligenza artificiale e creatività

Descrizione

Grazie a questo corso scoprirai com’è nata questa rivoluzionaria tecnologia, quali sono le sue infinite possibilità di applicazione e quali i suoi limiti.

Grazie a questo corso potrai quindi scoprire com’è nata la disciplina dell’intelligenza artificiale: ripercorreremo i principali passaggi, a partire dai processi di digitalizzazione e datificazione fino ad arrivare ai giorni nostri.

Inoltre, scopriremo quali sono le figure che più ne hanno consacrato il successo, primo tra tutti Alan Turing, quali sono i problemi che gli studiosi hanno affrontato in passato, e quali invece i quesiti che dominano il nostro presente.

Analizzeremo il processo che permette alle macchine di diventare creative e cercheremo di rispondere ai dubbi che oggi dividono il panorama scientifico internazionale: le macchine sono davvero intelligenti? I computer sono esseri pensanti? Sono davvero dotati di creatività?

Si tratta di domande ancora prive di risposte.

Tuttavia, l’intelligenza artificiale è fondamentale e la sua importanza è stata riscoperta anche dalle aziende, che sempre di più investono in questo settore al fine di digitalizzare i processi, rendendoli più precisi e flessibili, diventando competitive.

Una volta ribadita l’importanza di questa nuova tecnologia, è necessario cercare di comprendere che cos’è l’intelligenza artificiale, quali sono i suoi principali campi di applicazione, quali le sue potenzialità e quali i suoi limiti: solo così potremo utilizzarla al meglio. 


Cosa imparerai

Requisiti

Lezioni

  • 16 Lezioni
  • 01:07:00 Ore
  • Unit 1.1
  • Unit 1.2
  • Quiz 1
  • Unit 2
  • Quiz 2
  • Unit 3.1
  • Quiz 3
  • Unit 4.1
  • Unit 4.2
  • Unit 4.3
  • Unit 4.4
  • Quiz 4
  • Unit 5
  • Quiz 5
  • Unit 6 - Conclusione
  • Quiz 6 conclusione

Riguardo l'istruttore

Docente
Nome : Boston Group Srl
Recensioni : 71 Recensioni
Studente : 1614 Studenti
Corsi : 166 Corsi

Recensioni

0
Basato su 0 Recensioni
1 Stelle
2 Stelle
3 Stelle
4 Stelle
5 Stelle